03 Gennaio – Speciale Epifania – Visita alle tombe reali dei Savoia e alla basilica di Superga con transfert A/R sulla “dentiera di Sassi”
12,00€ – 22,00€
Held Eventi, vi propone un tour sempre molto apprezzato : la visita alla Basilica della Superga e alle Reali Tombe dei Savoia Superga.
-
Recensioni 0 recensione0/5
-
Parole chiave
-
Livello di attività
-
Dimensione del gruppo Piccolo gruppo
La Basilica di Superga nasce per volere del Duca Vittorio Amedeo II, a seguito di un voto fatto alla Madonna delle Grazie nel 1706, durante l’assedio dei Franco-Spagnoli in Piemonte.
La costruzione della Basilica si deve a Filippo Juvarra, architetto messinese di Casa Savoia.
La cripta, contenente le Tombe Reali di Casa Savoia, viene realizzata nei sotterranei della Basilica di Superga per volere del Re Vittorio Amedeo III, ma il desiderio di avere un mausoleo per i defunti dei Savoia era già nella mente del nonno, Vittorio Amedeo II.
La pianta della Cripta si presenta a croce latina allungata e ospita 62 sepolture di Casa Savoia.
Ma non è tutto.
Raggiungeremo la Basilica di Superga utilizzando la storica tranvia a dentiera Sassi – Superga – unica in Italia nel suo genere!
Il percorso si sviluppa per 3.100 metri tra la stazione di Sassi (sita a Torino in piazza Modena, a 225 metri s.l.m.) e la stazione di Superga (a 650 metri s.l.m.). Il dislivello totale di 425 metri è superato con una pendenza media del 13,5%, con punte massime del 21% nel tratto finale tra Pian Gambino e la Stazione di Superga.
All’arrivo a Superga si può ammirare uno splendido panorama su Torino e le Alpi.
Prenotazione obbligatoria.
INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI
T. 3737744904
(lun – ven 10.00- 13.00 / 14.30 -18,30)
Mail: staff@held-eventi.com
Fb page: Held Eventi – Creatori di Emozioni
👉 Biglietto A/R per la tranvia
👉 Biglietto di ingresso alle tombe reali
👉 Guida privata dedicata al gruppo
👉 Visita guidata alle tombe reali
👉 Info Line dedicata
👉 Servizio Memo
👉 Referente in loco
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “Cosa è incluso in questo tour”.
Direttamente sul sito.
Scrivendo a : staff@held-eventi.com
Chiamando il n. 3737744904 dal lun al ven 10,00-12,30/ 14,30-18,30
Purtroppo il regolamento del museo ne vieta l’ingresso.