28 Maggio – La dimora delle regine sabaude: Villa della Regina fascino e regalità
5,00€ – 22,00€
Un tour esclusivo alla splendida villa seicentesca di Torino, che è stata per secoli la residenza di molte sovrane sabaude alle quali oggi deve il suo nome.
-
Recensioni 0 recensione0/5
-
Parole chiave
-
Livello di attività
-
Dimensione del gruppo Piccolo gruppo
Situata sulla collina di Torino. Oggi il complesso della villa è visitabile e, all’interno dell’affascinante edificio seicentesco in stile barocco, possono essere ammirate numerose tele di artisti come Daniel Seiter e Giovanni Battista Crosato. Di particolare bellezza sono gli splendidi gabinetti cinesi in legno laccato e dorato che si trovano al suo interno.
Sul retro dell’edificio si trova uno splendido giardino all’italiana, a forma di anfiteatro, in cui è situato il padiglione dei Solinghi, una costruzione a due piani a forma di pagoda in cui si riuniva l’Accademia dei Solinghi, circolo di intellettuali fondato da Maurizio di Savoia.
Secondo il progetto originale, la villa avrebbe dovuto assumere le sembianze di una sontuosa residenza di campagna, con tanto di vigneti. Oggi, difatti rimane visibile all’esterno della villa la Vigna della Regina, unico esempio di vigneto urbano di Torino.
La villa è un piccolo gioiello della collina torinese che merita assolutamente una visita.
IL TOUR SI SVOLGERA’ NEL PIENO RISPETTO DI TUTTA LA NORMATIVA VIGENTE PER IL CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DI COVID19.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI – piccoli gruppi.
👉 INFOLINE:
T. & WhatsApp 3737744904
Mail: staff@held-eventi.com
Orari:
(lun -giov 10,00- 12,30 / 14.30 -18,30)
SEGUICI ANCHE SU:
➡️ Fb page: Held Eventi – Creatori di Emozioni
➡️ instagram: held_eventi
➡️ Nuovo canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCwD6SIY1mWaumQIDkmEaCfg
👉 Tour guidato privato
👉 Guida abilitata alla professione a disposizione del gruppo.
👉 Info Line dedicata
👉 Servizio Memo
👉 Referente in loco
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “Cosa è incluso in questo tour
Il biglietto non è rimborsabile ma può essere ceduto ad altro partecipante dandone preventiva comunicazione alla segreteria entro due giorni dalla data dell’evento.
- Direttamente sul nostro sito ufficiale