LA CAPPELLA DELLA SACRA SINDONE
La Cappella della Sacra Sindone o Cappella del Guarini è un’opera architettonica dell’architetto Guarino Guarini, costruita a Torino alla fine del XVII secolo, capolavoro del barocco italiano. (Wikipedia).
-
Recensioni 0 recensione0/5
-
Parole chiave
-
Livello di attività
-
Dimensione del gruppo Piccolo gruppo
La cappella fu commissionata a Carlo di Castellamonte dal duca Carlo Emanuele I di Savoia per conservare il prezioso telo della Sindone che la famiglia ducale sabauda custodiva da alcuni secoli.
Con il tempo i progetti vennero modificati dal figlio di Carlo, Amedeo di Castellamonte, e poi dallo svizzero Bernardino Quadri, a cui si deve la progettazione di un edificio a base quadrata incastonato tra il palazzo ducale (ex palazzo vescovile e futuro palazzo reale) e l’abside della Cattedrale di san Giovanni Battista – Il Duomo di Torino. L’aula del tempio venne però modificata da Bernardino Quadri in rotonda ed elevata al primo piano del Palazzo Ducale (poi Reale).
Alla fine il progetto venne affidato al prete-architetto Guarino Guarini che, abbandonata Parigi nel 1666, si fermò nella capitale sabauda e nel 1667 subentrò nei lavori della Cappella.
👉 Tour guidato privato
👉 Info Line dedicata
👉 Servizio Memo
👉 Referente in loco
👉 Eventuale laboratorio didattico
Tutto quanto non espressamente indicato in “Cosa è incluso questo tour”.
Direttamente sul nostro sito Held Eventi.
Scrivendo a : staff@held-eventi.com
Chiamando il n. 3737744904 dal lun al ven 10,00-12,30/ 14,30-18,30