DIDATTICA

FATTORIE DIDATTICHE
Le fattorie didattiche diffondono la conoscenza delle attività agricole, del ciclo degli alimenti, della vita animale e vegetale, del mestiere e del ruolo sociale dell’agricoltore, permettendo di educare al consumo consapevole e al rispetto dell’ambiente. La fattoria didattica, luogo di…

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA – TORINO
Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo. Wikipedia

LA BASILICA DI SUPERGA – TORINO – LE TOMBE REALI, GLI APPARTAMENTI REALI E LA CUPOLA
La basilica di Superga, nota anche come Real basilica di Superga, sorge sull’omonimo colle a nord-est di Torino. Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi. Per questo motivo è…

LA PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI – TORINO
La palazzina di caccia di Stupinigi è una residenza, originariamente adibita alla pratica dell’attività venatoria, eretta per i Savoia fra il 1729 e il 1733 su progetto dell’architetto Filippo Juvarra. Il sito, facente parte del circuito delle residenze sabaude in Piemonte, nel 1997 è stato proclamato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

LA REGGIA DI VENARIA REALE – TORINO
La reggia di Venaria Reale è una delle Residenze Sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell’umanità dal 1997. (Wikipedia).

LA CAPPELLA DELLA SACRA SINDONE
La Cappella della Sacra Sindone o Cappella del Guarini è un’opera architettonica dell’architetto Guarino Guarini, costruita a Torino alla fine del XVII secolo, capolavoro del barocco italiano. (Wikipedia).

PALAZZO REALE – TORINO
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli. (Wikipedia).

MUSEO DEL RISORGIMENTO ITALIANO – TORINO
Il Museo nazionale del Risorgimento italiano è il più grande spazio espositivo di storia della patria italianoa, il più antico e il più importante museo dedicato al Risorgimento italiano.

MUSEO EGIZIO DI TORINO
Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà egizia ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo. (Da Wikipedia).

MUSEO CIVICO D’ARTE ANTICA DI TORINO
Fondato nel 1860, il museo è oggi ospitato in uno dei più antichi e affascinanti palazzi della città, con testimonianze architettoniche e di storia dall’età romana al Barocco di Filippo Juvarra. Le raccolte contano oltre 60.000 opere di pittura, scultura…